Giappone

Da Tokyo a Kyoto, Osaka e Hiroshima

150€ di sconto prenotando entro il 15/07usando il codice:

SUSHI150

Promo valida ancora per

Giorni
Ore
Min
Sec
G
O
M
poche ore!

230€ di sconto sulla data di Capodanno prenotando entro il 15/07 usando il codice:

TOKYO230

Promo valida ancora per

Giorni
Ore
Min
Sec
G
O
M
poche ore!

100€ di sconto sulle date di Febbraio e Marzo prenotando entro il 30/11 usando il codice:

VULCANO100

Promo valida ancora per

Giorni
Ore
Min
Sec
G
O
M
poche ore!

100€ di sconto per i tour 2024 prenotando entro il 10/11 usando il codice:

AURORA100

150€ di sconto sulla data di Gennaio prenotando entro il 10/11 usando il codice:

VULCANO150

200€ di sconto sulle date di Febbraio e Marzo prenotando entro il 10/11 usando il codice:

ICE200

Promo valida ancora per

Giorni
Ore
Min
Sec
G
O
M
poche ore!

La terra delle geishe, degli anime e dei paesaggi incantati è pronta ad accoglierti

Un viaggio epico dal neon di Tokyo ai templi millenari di Kyoto, passando per i samurai di Kanazawa e i cervi sacri di Nara. In 13 giorni attraverseremo tutto il meglio del Giappone: dai maid café di Akihabara alle foreste di bambù di Arashiyama, dai quartieri delle geishe allo street food di Osaka. Un’avventura che unisce tradizione e modernità, ramen fumanti e giardini zen – preparati a innamorarti del Paese del Sol Levante.

60%

Natura e avventura

10%

Relax

80%

Monumenti e storia

80%

Città e cultura

50%

Party e nightlife

Ecco cosa vivrai

(così tanti servizi non li hai mai visti)

Paga il viaggio a Giappone In 6 rate con

(e nemmeno te ne accorgerai)

Ebbene sì, puoi partire per Giappone pagando il costo totale del viaggio (3369€) in 6 comode rate. Ecco come funziona:

Tutto questo per rendere il budget del viaggio più gestibile. Ok, Partiamo?

Cosa non è

incluso

Cosa è

incluso

Servizi

Esperienze

Cosa è

incluso

No data was found
No data was found

Giappone

Fai click sulle tappe per scoprirle

(Passa col cursore sulle tappe per scoprirle)

Ameyoko

Akihabara

Tokyo

Hachiko

Kyoto

Kikaku-ji

Nara

Hiroshima

Itinerario di viaggio

SI PARTE PER IL GIAPPONE

I motori dell’aereo si scaldano e siamo già in volo verso la terra dei manga, degli anime, delle geishe e dei paesaggi più spettacolari al mondo. Ma soprattutto… dei ramen migliori che abbiamo mai assaggiato. Giappone, finalmente arriviamo.

 

Inclusi nel prezzo:

BENVENUTI A TOKYO

Atterriamo a Tokyo! Tempo di fare un primo giro per la città illuminata e immergerci subito nell’atmosfera magica della capitale giapponese. Tokyo ci darà il primo assaggio di quello che ci aspetta: luci al neon, insegne luminose e l’energia incontenibile di una delle città più vibranti del pianeta.

Inclusi nel prezzo:

CILIEGI, ASAKUSA, UENO E IL PARADISO DEI GAMER

Oggi full immersion nella Tokyo più autentica! Iniziamo dal Senso-ji, il tempio più famoso della città, passando sotto l’iconico portale Kaminarimon. Poi un po’ di shopping di souvenir sulla Nakamise Street e poi, dopo aver visitato Asakusa, su fino alla Tokyo Skytree per una vista mozzafiato sulla città (e, se siamo fortunelli, anche sul Monte Fuji).

Proseguiamo verso il Parco Ueno, un’oasi verde nel cuore della città. Qui possiamo visitare il Museo Nazionale di Tokyo, dove possiamo immergerci nella storia e nell’arte giapponese. Non perdiamo l’occasione di esplorare l’Ameyoko Market, un vivace mercato all’aperto dove trovare di tutto: dallo street food ai souvenir (e i prezzi sono pure ottimi!).

Nel pomeriggio, cambio totale di atmosfera: Akihabara, il quartiere degli otaku! Anime, manga, videogiochi e gadget elettronici ovunque.

La sera, ci spostiamo a Shinjuku per una passeggiata nel magico Kabukicho e nell’iconica Omoide Yokocho, una stretta stradina piena di piccoli ristoranti dove gustare yakitori e altre prelibatezze locali. Finiamo la serata nel leggendario Golden Gai, un dedalo di minuscoli bar dove bere come un vero local.

Inclusi nel prezzo:

SHIBUYA, HARAJUKU E OMOTESANDO

La giornata più instagrammabile del viaggio! Partiamo da Shibuya, dove ci aspetta la famosa statua di Hachiko (il cane più fedele della storia) e l’iconico Shibuya Crossing. Saliremo allo Starbucks della Shibuya Tsutaya per la vista perfetta sull’incrocio più fotografato del mondo.

Poi via verso Harajuku, il paradiso della moda kawaii. Passeggiata sulla vivacissima Takeshita Street (impossibile non comprare una crepe locale). Da qui entriamo nel Parco Yoyogi per visitare il Meiji Jingu, uno dei santuari più importanti del Giappone.

Dopo il parco, ci dedichiamo a Omotesando, la via dello shopping di lusso di Tokyo, per ammirarne le boutique più eleganti e l’architettura moderna. Torniamo a Shinjuku per una passeggiata rilassante nel bellissimo Giardino Gyoen, uno dei parchi più belli di Tokyo. Gran finale con la vista panoramica dal Tokyo Metropolitan Government Building.

Inclusi nel prezzo:

GIARDINI SHINJUKU E QUARTIERE GINZA

Iniziamo la giornata con calma nel Shinjuku Central Park, un’oasi verde nel cuore della città. Poi esploriamo il quartiere di Kabukicho in versione diurna (vi assicuriamo che è altrettanto affascinante!).

Pranzo in uno dei tanti ristoranti locali di Shinjuku – che sia un ramen fumante o una bistecca giapponese, qui c’è l’imbarazzo della scelta.

Nel pomeriggio ci spostiamo a Ginza, il quartiere più chic di Toky: boutique di lusso, caffè eleganti, gallerie d’arte. La sera? Cena gourmet (magari sushi di altissima qualità o shabu-shabu) e immancabile serata karaoke! Perché non si può dire di essere stati in Giappone senza aver cantato almeno una volta in un karaoke box.

Inclusi nel prezzo:

 INIZIA IL NOSTRO JAPAN RAIL PASS! TOKYO-KANAZAWA

Oggi inizia la nostra avventura con il Japan Rail Pass! Saliamo sullo Shinkansen della linea Hokuriku (il famoso treno proiettile) per raggiungere Kanazawa.

Prima tappa: il Giardino Kenrokuen, considerato uno dei giardini più belli del Giappone. Poi visita al Castello di Kanazawa, con le sue imponenti mura e i fossati ben conservati.

Per pranzo ci buttiamo nel Mercato Omicho, il paradiso del cibo fresco. Qui possiamo assaggiare alcune delle prelibatezze locali come il Kaisen-don (ciotola di riso con pesce crudo) o il Kani, il granchio locale.

Nel pomeriggio, passeggiata nel quartiere delle geishe Higashi Chaya-gai, con le sue antiche case da tè (chaya) perfettamente conservate. Non perdiamo l’occasione per una pausa con tè verde e dolcetti tradizionali!

Concludiamo la giornata nel quartiere Nagamachi, l’antico quartiere dei samurai, visitando la Casa della Famiglia Nomura per uno spaccato autentico della vita nel periodo Edo.

Qui, potremmo provare una cena tipica e assaggiare piatti come Jibuni (carne stufata con verdure), Kaisen-don o Sushi freschissimo.

Inclusi nel prezzo:

OSAKA

Sveglia e partenza sullo Shinkansen verso Osaka. Appena arrivati, ci buttiamo subito alla scoperta del maestoso Castello di Osaka e dei suoi giardini.

Proseguiamo con una passeggiata nell’isola di Nakanoshima e nel suo bellissimo parco sul fiume. Per pranzo, tappa obbligata da Kashikatsu Daruma per provare il kushikatsu, gli spiedini impanati e fritti tipici di Osaka.

Il pomeriggio è dedicato al vivace quartiere Dotonbori: insegne al neon, il famoso Glico Man e possibilità di fare un giro in barca sul fiume. Non può mancare una visita alla Tsutenkaku Tower, per una vista incredibile sulla città, e al vicino Parco Tennoji.

Gran finale della giornata all’Abeno Harukas, il grattacielo più alto di Osaka, per vedere il tramonto dall’osservatorio Harukas 300. E per cena? Magari l’okonomiyaki o il takoyaki, le specialità dei ristoranti di Osaka.

Inclusi nel prezzo:

 I CERVI DI NARA

Oggi escursione a Nara, l’antica capitale del Giappone. Prima tappa: il famoso Parco di Nara, dove centinaia di cervi sacri vagano liberamente – e sì, potrete dar loro da mangiare!

Visita al maestoso Tempio Todai-ji, che ospita il Grande Buddha di bronzo (Daibatsu), una statua alta più di 15 metri. Per pranzo possiamo provare il kakinoha-zushi, il sushi avvolto in foglie di cachi, una specialità locale.

Nel pomeriggio, esploriamo il Santuario Kasuga Taisha, famoso per i suoi innumerevoli lanternoni in pietra e bronzo che decorano il percorso fino al santuario. Se il tempo lo permette, visitiamo anche il Museo di Nara.

Ritorno a Osaka per la cena e una serata libera nella città più foody del Giappone!

Inclusi nel prezzo:

HIROSHIMA

Partenza in Shinkansen per Hiroshima. La mattina è dedicata alla visita del Peace Memorial Park, un luogo di riflessione e memoria che commemora le vittime del bombardamento atomico del 1945. Visitiamo l’A-Bomb Dome, uno dei pochi edifici rimasti in piedi dopo il bombardamento, e il toccante Museo della Pace, sulla storia del bombardamento e della città.

Per pranzo, non possiamo non provare l’okonomiyaki in stile Hiroshima all’Okonomiyaki Mura – fidatevi, è completamente diverso da quello di Osaka!

Nel pomeriggio, prendiamo il traghetto (incluso nel Japan Rail Pass) per l’isola di Miyajima. Qui ci aspetta il famoso Torii “galleggiante” del Santuario di Itsukushima, uno dei panorami più iconici del Giappone. Mentre esploriamo l’isola, non dimentichiamo di assaggiare i momiji manju, i dolcetti locali a forma di foglia d’acero.

Rientro a Hiroshima, dove ci godiamo una passeggiata serale nel centro città prima di cena. E per concludere la giornata, cena a base di specialità locali come le ostriche o il tacoyaki (polpette di polpo).

Inclusi nel prezzo:

ECCOCI A KYOTO

Transfer in Shinkansen verso l’antica capitale del Giappone. Iniziamo la nostra esplorazione dal Mercato Nishiki, soprannominato “la cucina di Kyoto”. Qui possiamo assaggiare lo yuba (tofu fresco) e i kyo-tsukemono (sottaceti locali), oltre a tante altre prelibatezze locali.

Poi ci spostiamo al Santuario Fushimi Inari, quello dei famosi tunnel di torii rossi (sì, quelli che avete visto su tutti i profili Instagram dei viaggiatori in Giappone).

Nel pomeriggio, visita al Tempio Kiyomizu-dera, con la sua spettacolare terrazza in legno. Passeggiata sulla pittoresca strada Sannen-zaka, per poi proseguire verso Hokan-ji, dove ammiriamo una delle torri più antiche della città, prima di proseguire verso la Toji Tower.

La sera la dedichiamo al quartiere Gion, il regno delle geishe. Se siamo fortunati, potremmo vederne qualcuna mentre si affretta verso una casa da tè. Cena in stile kaiseki, la raffinata cucina tradizionale giapponese multicorso.

Inclusi nel prezzo:

KYOTO

Iniziamo la giornata con il Kinkaku-ji, il famoso Tempio d’Oro, uno dei luoghi più fotografati del Giappone. Visita anche al vicino Tempio Ryoanji, con il suo minimalista giardino zen.

Pranzetto a base di specialità locali e poi ci spostiamo nel quartiere di Arashiyama. Qui ci aspetta la famosa foresta di bambù (altro spot super instagrammabile!) e il Tempio Tenryuji.

Non manchiamo una passeggiata sul ponte Togetsukyo e, per i più energici, una breve escursione sul Monte Arashiyama – fidatevi, la vista panoramica sulla foresta e sulla città vale ogni singolo gradino!

Per la cena, possiamo fermarci in uno dei ristoranti locali di Arashiyama o tornare nel centro di Kyoto per provare piatti tipici come il kyo-kaiseki (cucina di Kyoto) o il unagi (anguilla grigliata). Poi, ultima passeggiata per le strade illuminate di Gion, Pontocho o Higashiyama – tre dei quartieri più suggestivi di Kyoto.

Inclusi nel prezzo:

RIENTRO A TOKYO

Ultimo viaggio in Shinkansen per tornare a Tokyo. Per chi vuole, visita al TeamLab Planets di Toyosu, un’esperienza immersiva di arte digitale che vi lascerà a bocca aperta.

Poi esploriamo Odaiba, con il suo Rainbow Bridge e la replica della Statua della Libertà. Pranzo epico al mercato di Tsukiji – il posto migliore per il vostro ultimo sushi in Giappone!

Pomeriggio libero per shopping dell’ultimo minuto e serata finale a scelta: Akihabara, Shinjuku o Asakusa… decidete voi dove salutare questa città incredibile!

Inclusi nel prezzo:

ARRIVEDERCI, GIAPPONE

Lacrimuccia agli occhi: salutiamo il magnifico Giappone, che ci ha regalato uno dei viaggi più belli e spettacolari della nostra vita.

*In base all’operativo voli potremmo atterrare in Italia in giornata o il giorno successivo

Inclusi nel prezzo:

RIENTRO IN ITALIA

Purtroppo atterriamo in Italia. Ok, quando ripartiamo?

Inclusi nel prezzo:

I motori dell’aereo si scaldano e siamo già in volo verso la terra dei manga, degli anime, delle geishe e dei paesaggi più spettacolari al mondo. Ma soprattutto… dei ramen migliori che abbiamo mai assaggiato. Giappone, finalmente arriviamo.

Inclusi nel prezzo:

Atterriamo a Tokyo! Tempo di fare un primo giro per la città illuminata e immergerci subito nell’atmosfera magica della capitale giapponese. Tokyo ci darà il primo assaggio di quello che ci aspetta: luci al neon, insegne luminose e l’energia incontenibile di una delle città più vibranti del pianeta.

Inclusi nel prezzo:

Oggi full immersion nella Tokyo più autentica! Iniziamo dal Senso-ji, il tempio più famoso della città, passando sotto l’iconico portale Kaminarimon. Poi un po’ di shopping di souvenir sulla Nakamise Street e poi, dopo aver visitato Asakusa, su fino alla Tokyo Skytree per una vista mozzafiato sulla città (e, se siamo fortunelli, anche sul Monte Fuji).

Proseguiamo verso il Parco Ueno, un’oasi verde nel cuore della città. Qui possiamo visitare il Museo Nazionale di Tokyo, dove possiamo immergerci nella storia e nell’arte giapponese. Non perdiamo l’occasione di esplorare l’Ameyoko Market, un vivace mercato all’aperto dove trovare di tutto: dallo street food ai souvenir (e i prezzi sono pure ottimi!).

Nel pomeriggio, cambio totale di atmosfera: Akihabara, il quartiere degli otaku! Anime, manga, videogiochi e gadget elettronici ovunque.

La sera, ci spostiamo a Shinjuku per una passeggiata nel magico Kabukicho e nell’iconica Omoide Yokocho, una stretta stradina piena di piccoli ristoranti dove gustare yakitori e altre prelibatezze locali. Finiamo la serata nel leggendario Golden Gai, un dedalo di minuscoli bar dove bere come un vero local.

Inclusi nel prezzo:

La giornata più instagrammabile del viaggio! Partiamo da Shibuya, dove ci aspetta la famosa statua di Hachiko (il cane più fedele della storia) e l’iconico Shibuya Crossing. Saliremo allo Starbucks della Shibuya Tsutaya per la vista perfetta sull’incrocio più fotografato del mondo.

Poi via verso Harajuku, il paradiso della moda kawaii. Passeggiata sulla vivacissima Takeshita Street (impossibile non comprare una crepe locale). Da qui entriamo nel Parco Yoyogi per visitare il Meiji Jingu, uno dei santuari più importanti del Giappone.

Dopo il parco, ci dedichiamo a Omotesando, la via dello shopping di lusso di Tokyo, per ammirarne le boutique più eleganti e l’architettura moderna. Torniamo a Shinjuku per una passeggiata rilassante nel bellissimo Giardino Gyoen, uno dei parchi più belli di Tokyo. Gran finale con la vista panoramica dal Tokyo Metropolitan Government Building.

Inclusi nel prezzo:

Iniziamo la giornata con calma nel Shinjuku Central Park, un’oasi verde nel cuore della città. Poi esploriamo il quartiere di Kabukicho in versione diurna (vi assicuriamo che è altrettanto affascinante!).

Pranzo in uno dei tanti ristoranti locali di Shinjuku – che sia un ramen fumante o una bistecca giapponese, qui c’è l’imbarazzo della scelta.

Nel pomeriggio ci spostiamo a Ginza, il quartiere più chic di Toky: boutique di lusso, caffè eleganti, gallerie d’arte. La sera? Cena gourmet (magari sushi di altissima qualità o shabu-shabu) e immancabile serata karaoke! Perché non si può dire di essere stati in Giappone senza aver cantato almeno una volta in un karaoke box.

Inclusi nel prezzo:

Oggi inizia la nostra avventura con il Japan Rail Pass! Saliamo sullo Shinkansen della linea Hokuriku (il famoso treno proiettile) per raggiungere Kanazawa.

Prima tappa: il Giardino Kenrokuen, considerato uno dei giardini più belli del Giappone. Poi visita al Castello di Kanazawa, con le sue imponenti mura e i fossati ben conservati.

Per pranzo ci buttiamo nel Mercato Omicho, il paradiso del cibo fresco. Qui possiamo assaggiare alcune delle prelibatezze locali come il Kaisen-don (ciotola di riso con pesce crudo) o il Kani, il granchio locale.

Nel pomeriggio, passeggiata nel quartiere delle geishe Higashi Chaya-gai, con le sue antiche case da tè (chaya) perfettamente conservate. Non perdiamo l’occasione per una pausa con tè verde e dolcetti tradizionali!

Concludiamo la giornata nel quartiere Nagamachi, l’antico quartiere dei samurai, visitando la Casa della Famiglia Nomura per uno spaccato autentico della vita nel periodo Edo.

Qui, potremmo provare una cena tipica e assaggiare piatti come Jibuni (carne stufata con verdure), Kaisen-don o Sushi freschissimo.

Inclusi nel prezzo:

Sveglia e partenza sullo Shinkansen verso Osaka. Appena arrivati, ci buttiamo subito alla scoperta del maestoso Castello di Osaka e dei suoi giardini.

Proseguiamo con una passeggiata nell’isola di Nakanoshima e nel suo bellissimo parco sul fiume. Per pranzo, tappa obbligata da Kashikatsu Daruma per provare il kushikatsu, gli spiedini impanati e fritti tipici di Osaka.

Il pomeriggio è dedicato al vivace quartiere Dotonbori: insegne al neon, il famoso Glico Man e possibilità di fare un giro in barca sul fiume. Non può mancare una visita alla Tsutenkaku Tower, per una vista incredibile sulla città, e al vicino Parco Tennoji.

Gran finale della giornata all’Abeno Harukas, il grattacielo più alto di Osaka, per vedere il tramonto dall’osservatorio Harukas 300. E per cena? Magari l’okonomiyaki o il takoyaki, le specialità dei ristoranti di Osaka.

Inclusi nel prezzo:

Oggi escursione a Nara, l’antica capitale del Giappone. Prima tappa: il famoso Parco di Nara, dove centinaia di cervi sacri vagano liberamente – e sì, potrete dar loro da mangiare!

Visita al maestoso Tempio Todai-ji, che ospita il Grande Buddha di bronzo (Daibatsu), una statua alta più di 15 metri. Per pranzo possiamo provare il kakinoha-zushi, il sushi avvolto in foglie di cachi, una specialità locale.

Nel pomeriggio, esploriamo il Santuario Kasuga Taisha, famoso per i suoi innumerevoli lanternoni in pietra e bronzo che decorano il percorso fino al santuario. Se il tempo lo permette, visitiamo anche il Museo di Nara.

Ritorno a Osaka per la cena e una serata libera nella città più foody del Giappone!

Inclusi nel prezzo:

Partenza in Shinkansen per Hiroshima. La mattina è dedicata alla visita del Peace Memorial Park, un luogo di riflessione e memoria che commemora le vittime del bombardamento atomico del 1945. Visitiamo l’A-Bomb Dome, uno dei pochi edifici rimasti in piedi dopo il bombardamento, e il toccante Museo della Pace, sulla storia del bombardamento e della città.

Per pranzo, non possiamo non provare l’okonomiyaki in stile Hiroshima all’Okonomiyaki Mura – fidatevi, è completamente diverso da quello di Osaka!

Nel pomeriggio, prendiamo il traghetto (incluso nel Japan Rail Pass) per l’isola di Miyajima. Qui ci aspetta il famoso Torii “galleggiante” del Santuario di Itsukushima, uno dei panorami più iconici del Giappone. Mentre esploriamo l’isola, non dimentichiamo di assaggiare i momiji manju, i dolcetti locali a forma di foglia d’acero.

Rientro a Hiroshima, dove ci godiamo una passeggiata serale nel centro città prima di cena. E per concludere la giornata, cena a base di specialità locali come le ostriche o il takoyaki (polpette di polpo).

Inclusi nel prezzo:

Transfer in Shinkansen verso l’antica capitale del Giappone. Iniziamo la nostra esplorazione dal Mercato Nishiki, soprannominato “la cucina di Kyoto”. Qui possiamo assaggiare lo yuba (tofu fresco) e i kyo-tsukemono (sottaceti locali), oltre a tante altre prelibatezze locali.

Poi ci spostiamo al Santuario Fushimi Inari, quello dei famosi tunnel di torii rossi (sì, quelli che avete visto su tutti i profili Instagram dei viaggiatori in Giappone).

Nel pomeriggio, visita al Tempio Kiyomizu-dera, con la sua spettacolare terrazza in legno. Passeggiata sulla pittoresca strada Sannen-zaka, per poi proseguire verso Hokan-ji, dove ammiriamo una delle torri più antiche della città, prima di proseguire verso la Toji Tower.

La sera la dedichiamo al quartiere Gion, il regno delle geishe. Se siamo fortunati, potremmo vederne qualcuna mentre si affretta verso una casa da tè. Cena in stile kaiseki, la raffinata cucina tradizionale giapponese multicorso.

Inclusi nel prezzo:

Iniziamo la giornata con il Kinkaku-ji, il famoso Tempio d’Oro, uno dei luoghi più fotografati del Giappone. Visita anche al vicino Tempio Ryoanji, con il suo minimalista giardino zen.

Pranzetto a base di specialità locali e poi ci spostiamo nel quartiere di Arashiyama. Qui ci aspetta la famosa foresta di bambù (altro spot super instagrammabile!) e il Tempio Tenryuji.

Non manchiamo una passeggiata sul ponte Togetsukyo e, per i più energici, una breve escursione sul Monte Arashiyama – fidatevi, la vista panoramica sulla foresta e sulla città vale ogni singolo gradino!

Per la cena, possiamo fermarci in uno dei ristoranti locali di Arashiyama o tornare nel centro di Kyoto per provare piatti tipici come il kyo-kaiseki (cucina di Kyoto) o il unagi (anguilla grigliata). Poi, ultima passeggiata per le strade illuminate di Gion, Pontocho o Higashiyama – tre dei quartieri più suggestivi di Kyoto.

Inclusi nel prezzo:

Ultimo viaggio in Shinkansen per tornare a Tokyo. Per chi vuole, visita al TeamLab Planets di Toyosu, un’esperienza immersiva di arte digitale che vi lascerà a bocca aperta.

Poi esploriamo Odaiba, con il suo Rainbow Bridge e la replica della Statua della Libertà. Pranzo epico al mercato di Tsukiji – il posto migliore per il vostro ultimo sushi in Giappone!

Pomeriggio libero per shopping dell’ultimo minuto e serata finale a scelta: Akihabara, Shinjuku o Asakusa… decidete voi dove salutare questa città incredibile!

Inclusi nel prezzo:

Lacrimuccia agli occhi: salutiamo il magnifico Giappone, che ci ha regalato uno dei viaggi più belli e spettacolari della nostra vita.

*In base all’operativo voli potremmo atterrare in Italia in giornata o il giorno successivo

Inclusi nel prezzo:

Purtroppo atterriamo in Italia. Ok, quando ripartiamo?

Inclusi nel prezzo:

I nostri

coordinatori

Scegliamo i nostri accompagnatori con cura. Sono dei viaggiatori veterani, capaci di farti divertire come un tuo compagno di viaggio, ma esperti tour leader pronti a farti vivere la migliore esperienza di viaggio della tua vita.

Ok, ti è piaciuto?

Ecco cosa dicono di noi e dei nostri viaggi

Tutto quello che devi sapere
su questo viaggio

Documenti necessari

Passaporto con almeno 6 mesi di validità.

Informazioni generali

Chi vorrà potrà acquistare una SIM locale per 12 giorni, con traffico, messaggi e chiamate illimitate a 35 €. Quando arriveremo in una nuova città, potremo sempre lasciare i bagagli in un locker sotto chiave o all’hotel, per poi fare il check in effettivo la sera.

Cosa portare (assolutamente) in valigia

Un

assaggio

di ciò che vedrai

Che ne dici, ti piace?

Ok Partiamo SRL – Indirizzo – P.IVA…..

Nessuna data trovata...

Quasi confermato

Partenza confermata

bandiera-uk.png
bandiera-francia.png
bandiera-spagna.png

Giappone

Da Tokyo a Kyoto, Osaka e Hiroshima

14 Giorni
Partenza da Milano
Età 18-40
-3 posti alla conferma!

Paga in 3 o 6 rate senza

interessi

14 Giorni
Partenza da Milano
Età 18-40
-2 posti alla conferma!

Paga in 3 o 6 rate senza

interessi

14 Giorni
Partenza da Milano
Età 18-40
-2 posti alla conferma!

Paga in 3 o 6 rate senza

interessi

14 Giorni
Partenza da Milano
Età 18-40
Capodanno! 🥂

Paga in 3 o 6 rate senza

interessi

Vuoi accedere a sconti esclusivi
e offerte lampo sui nostri viaggi?

Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp, sarai sempre il primo a essere aggiornato sulle nostre nuove partenze, su sconti esclusivi o su offerte dedicate solo alla nostra community 🤫

✈️ offerte esclusive
❤️ sconti dedicati solo alla community
🫢 offerte in anteprima rispetto a tutti gli altri
✋ i nostri nuovi itinerari di viaggio in esclusiva